BLOG DI MAGLIA A MACCHINA


BLOG DI MAGLIA A MACCHINA

giovedì 19 giugno 2014

La mia magliabella Singer

E' lontano ormai quel gennaio del 1987 in cui ho portato a casa la magliabella : da allora, quanta vita è passata, quante cose sono cambiate, ma la passione, seppur con alti e bassi, non se n'è mai andata. La passione che mi ha fatto tener duro i primi tempi in cui pensavo che non ce l'avrei mai fatta a imparare, che mi ha spinto sempre a cercare di fare nuove cose, a tirare fuori il meglio di me, ogni tanto anche a fingere di saper fare molto di più di quello che era in realtà.
Ho sempre pensato fosse una bella macchina, lo penso ancora oggi, e ci ho fatto davvero tanti tanti capi. Per la verità dovrei dire le mie due magliabella, perché la prima, quella dell'87, dopo tanti km, ho dovuto rottamarla, era veramente scassatissima, e l'ho sostituita con un'altra, quasi uguale, usata e di poco più recente. La magliabella usciva con un piccolo computer, il Memomatic, con il quale in teoria si sarebbero dovute poter fare cose strameravigliose come mettere su maglia qualsiasi disegno voi voleste. In realtà, era un gran casino, i disegni grandi venivano sì ma con un casino di fili dietro, e sì avresti potuto farli in doppia frontura così da evitarli, ma il jersey doppio, maglia unita per intenderci, non era il massimo, i punti erano abbastanza irregolari e così io personalmente non ci ho mai fatto quasi niente. Anche lo jacquard era complicato, da quel guidafilo era un attimo che uscisse il filo e quindi piombassero a terra le maglie.Per non parlare del traforato, praticamente impossibile. Ricordo però alcuni lavori meravigliosi: un completo gonna e cardigan a quadretti pied-de-poule bianco e nero che era venuto uno spettacolo; un cardigan per l'allora mio fidanzato e ora mio marito , spinato grigio e violetto che ammiravano tutti( non è per dire, ma mio marito era proprio un bel fiulett); Che peccato non avere nemmeno una foto di quei capi! Poi lo jacquard che impazzava in quegli anni, è sceso di moda,e io con grande sollievo a poco a poco ho abbandonato il mitico Memomatic. Essendo dotata di un'ottima scorrevolezza dei carrelli e una grande stabilità degli aghi, i lavori a trecce oppure i lavori con il punzone vengono veramente bene.
Una particolare lavorazione a nervature in doppia frontura
Quando, 12 anni dopo, ho comprato la seconda magliabella, il venditore mi ha detto: "E' in ottimo stato, praticamente nuova, ma non so se il Memo funziona". Io,non l'ho neanche mai provato. Un paio di settimane fa,circa 15 anni dopo perciò, mi è venuto in mente, ho collegato il filo e... non funzionava, ovviamente. In questi mesi sono entrata a far parte di un gruppo su Facebook "Creazioni Or - Solo maglia a macchina" nel quale ognuno porta le proprie esperienze, di principiante oppure di esperta e soprattutto i propri lavori, lavori bellissimi spesso fatti con l'ausilio di schede... manco a dirlo, mi è venuta voglia irrefrenabile di una macchina a schede, meccanica ovviamente, alle elettroniche, dopo essere stata traumatizzata dal Memomatic, non voglio nemmeno avvicinarmi. Così, dopo una veloce ricerca nel web, ne ho comprata una, una Brother KH840 a una sola frontura. Ma questa, è un'altra storia.

7 commenti:

  1. buongiorno!
    mi è appena stata regalata una vecchia macchina magliabella singer, risalente agli anni 70, senza il manuale d'istruzioni, e non avendo mai avuto una macchina da maglieria non so come fare. lei è in grado di aiutarmi, magari sa come posso fare a reperire una copia di un vecchio manuale?
    grazie NAda
    pensierilasalle@gmail.com

    RispondiElimina
  2. Chiedo scusa per non aver risposto... spero nel frattempo abbia risolto il suo problema ! Se fa una ricerca in internet, trova senz'altro una copia , provi comunque anche nel sito creazionior.it

    RispondiElimina
  3. Buonasera,io ho lo stesso problema di sendn. Ho preso una singer magliabella ma ho scoperto che non c'è il manuale e sono alle prime armi.lei lo ha ancora? Ho cercato su internet ma non ho trovato nulla.
    Grazie dell'aiuto

    RispondiElimina
  4. Anch'io ho una Singer magliabella, ma non c'è il manuale. Chi mi può aiutare?
    evangelistarosella@virgilio.it

    RispondiElimina
  5. Buonasera. Mi è stata regalata una vecchia magliabella della singer che ha il contagiri rotto. Qualcuno mi può indicare dove posso comprarlo? Dalle ricerche fatte su internet non sono riuscita a trovare niente.
    Grazie per la disponibilità

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

      Elimina
    2. lo trovi tranquillamente su ebay.fr devi cercare phildar

      Elimina